974 Views

 

Sta per partire il primo Corso in Italia sul P2P: un Corso dal vivo che si terrà a Torino, di Sabato, della durata di circa 6 ore.

 

Se siete interessati al Corso e al suo costo, contattatemi qui oppure su Telegram sul gruppo: https://t.me/italiap2p

 

Qui il Programma:

Argomenti corso “Investor Mind – Talent Class” 

  1. Cos’è il P2P?
  2. Varie forme di investimenti P2P
    1. Lending
    2. Equity
    3. Energy (decorrelato)
  3. Diverse tipologie di settori di investimento
    1. Immobiliare (Real Estate)
    2. P2P puro
    3. P2Business
  4. Parametri da tenere in considerazione per un investimento P2P
    1. Rischio/Tasso
    2. Diversificazione
    3. Liquidità (Mercato secondario)
    4. Paesi
  5. Migliori piattaforme di investimento presenti sul mercato
    1. Mintos (P2P)
    2. Bondora (P2P)
    3. Flender (P2B Mercato Irlandese)
    4. Crowdestate (Real Estate)
    5. Re-Lender (Real Estate/P2B)
    6. Criptalia (P2B)
    7. Ener2Crowd (Energy)
    8. Trusters (Real Estate)
    9. Walliance (Equity Real Estate)
    10. Dimostrazioni pratiche di investimento per le piattaforme più complesse (Mintos, Bondora, Flender)
  6. Argomento Fiscale
    1. Tassazione P2P
    2. Sgravio fiscale equity (50%)
    3. Tassazione estera, IVAFE
  7. Cryptovalute
    1. Trading Crypto
    2. Holding
    3. Staking

Appendici:

  1. ETF 
  2. MatchedBetting
  3. HYIP
  4. AxiaFunder – Piattaforma di Litigation Funding
Giuseppe Scapola