Perché investo in Re-Lender?
Finalmente un articolo in cui parliamo di una delle Piattaforme di Crowdlending più importanti, che opera sull’immobiliare (ma anche altro, come vedremo più avanti), e perché ho deciso di investirci su: Re-Lender!
[DISCLAIMER] Questo articolo non invoglia ad investire nel P2P. Usate solo capitale che siete disposti a perdere.
Re-Lender nasce nel 2019 dall’idea di persone operanti già da tempo nel Mercato Immobiliare Italiano, persone come Francesco Marella, da tempo esperto nel settore.
L’idea di Re-Lender? Operare sulla Riconversione Immobiliare, ossia fornire gli strumenti (leggasi liquidità monetaria) alle aziende operanti in quel settore per poter avviare e/o concludere i propri progetti.
Perché ho, quindi, deciso di investire in Re-Lender e quali sono le scelte che mi hanno guidato? Analizziamole una ad una. Fino ad arrivare alla più importante. Leggete tutto l’articolo!
Team con conoscenza del Mercato
Una delle motivazioni che mi ha spinto ad investire in Re-Lender con relativa “sicurezza” è stata la presenza nel team di persone che hanno un’ottima conoscenza del mercato sia dal punto di vista del settore Piattaforme di P2P/Lending e Crowdfunding, sia dal punto di vista economico/real estate immobiliare Italiano.
Paolo Manetta è uno dei Fondatori di Re-Lender e uno dei manager. Conosco Paolo e lo seguo da tempo, soprattuto dalla sua precedente esperienza lavorativa e dalla sua voglia di costruire qualcosa di davvero innovativo nel settore. Seguivo con interesse anche i suoi video sul canale di Francesco Casarella, di Colazione a Wall Street.
Ho avuto il piacere di conoscere Diana Piemari Cereda, una persona squisita, che segue la parte marketing e conosce bene il settore.
Francesco Marella, il Fondatore, ha condotto con successo e portato a termine alcuni grossi progetti, quindi capitale e rendimenti ripagati.
Partire con un team formato è fondamentale per un’impresa nascente, lo dimostra il fatto che hanno raccolto da Luglio 2019 più di 2.5 milioni di euro in 7 mesi!
Piattaforma tecnologica, Carta di Credito e partner pagamenti
Secondo punto, mi è piaciuta molto la piattaforma che hanno usato. Essendo un informatico, ho valutato con attenzione tutti gli aspetti concernenti la tecnologia del sito, compresa l’interazione con il partner dei pagamenti che è la società spagnola PayArea (MytripleA Financiación PFP,S.L.) che è autorizzata da Banca di Spagna con licenza numero 6869 e opera in regime di libera prestazioni di servizi ed è supervisionato dalla National Securities Market Commission (CNMV – Comisión Nacional del Mercado de Valores).
Per chi conosce Lemonway, è la sua gemella spagnola.
PayArea si occupa di gestire tutta la parte relativa ai pagamenti e al transito monetario degli investitori, scorporando, quindi, questa parte da Re-Lender, proprio per garantire una de-correlazione tra soldi e piattaforma. Ottima cosa. Che comunque che è obbligatoria. 😉
Altra grandiosa opportunità è la possibilità di investire tramite Carta di Credito, se ci pensate è un grosso vantaggio: vuol dire utilizzare subito soldi che poi dovrai rimborsare, in media, il mese successivo. È fantastico. Ovviamente dovete essere capaci di gestire il vostro cashflow personale per non strafare.
Diversificazione dei progetti
Un’altra cosa positiva è la possibilità di diversificare su diverse tipologie di progetti. Da quando sono partiti c’è stata la possibilità di investire in progetti di riconversione immobiliare, e già questo di per sé è una diversificazione rispetto al classico Real Estate offerto da altre piattaforme.
Ultimamente si è potuto investire, inoltre, su progetti di riconversione industriale come Logistic Center che consiste nel rifacimento di uno stabilimento industriale di 3.000 metri quadrati nella zona industriale del comune di Tito.
E ancora il progetto Agrirai Biomasse che è un progetto di riconversione ecologica per finanziare l’acquisto di una linea di macchinari dedicati alla produzione di biomassa legnosa.
Come vedete, insomma, le possibilità sono molteplici. Io personalmente ho investito in due progetti che ho ritenuto interessanti: Potenza Gallitello e Moena Dolomiti che offrono entrambi una tasso del 10%! Vi terrò informati sull’andamento, intanto vi posso dire che entrambi stanno pagando gli interessi.
Rating Societario
Tutte le Società che propongono i loro progetti su Re-Lender, sono catalogate attraverso un Rating attribuito da uno Società terza chiamata modeFinance, una Agenzia di Rating ufficiale certificata ESMA (European Securities and Markets Authority) e prima ad operare nel mondo Fintech.
Il Rating attribuito da un ente esterno come modeFinance, appunto, permette di valutare con un ulteriore grado di profondità il progetto su cui si vuole investire.
I gradi di giudizio vanno da A1, “Excellent Company with extreme reliability and ability to repay financial obligations”, al G, ossia “Company under bankruptcy”. Per ulteriori informazioni fate riferimento al sito ufficiale di modeFinance.
Utilizzate intelligentemente questi strumenti messi a disposizione da Re-Lender!
Liquidità (Mercato Secondario)
E veniamo ad uno dei punti più importanti per quanto riguarda i nostri investimenti, ossia la Liquidità.
La Liquidità di un investimento è la sua proprietà di diventare moneta corrente, ossia euro disponibili (in caso investiate in euro), in pochissimo tempo e con poca o nulla perdita di valore.
E questa possibilità è offerta da Re-Lender attraverso una sua versione di “Mercato Secondario” chiamato Bacheca Lenders! Ossia da poco tempo c’è la possibilità di vendere le proprie quote al costo nominale, ossia non c’è la possibilità di variare il prezzo (in negativo o in positivo come in Mintos).
Questa è una grandiosa opportunità perché, personalmente, non mi frena più l’acquisto su progetti a lunga durata, perché in caso di necessità posso venderli sulla Bacheca. Grande Re-Lender!
Sapevo che l’avrebbero introdotto quando mi sono iscritto, sarebbe stata solo questione di tempo.
Quindi?
Con 11 progetti già finanziati in meno di 7 mesi, possiamo dire che ci sono tutte le premesse di un’ottima piattaforma e di successi futuri!
Visto che io ci ho investito, auguro il maggior successo possibile a Re-Lender!
Se ti interessa approfondire, ISCRIVITI ORA A RE-LENDER GRATUITAMENTE!
E ricordatevi di entrare nel mio Canale Telegram dove ci si può aiutare e confrontare tra investori! CLICCA QUI!
Se ti è piaciuto l’Articolo, che leggi qui gratuitamente, puoi offrirmi un caffè in DASH Coin, 0,03 DASH (2 euro)! Una delle Crypto Valute che sostengo e che preferisco!
Donate To Address
Donate Via Wallets
Dash
Donate Dash to this address
Scan the QR code or copy the address below into your wallet to send some Dash
Please Add coin wallet address in plugin settings panel
Latest posts by Giuseppe Scapola (see all)
- Investire in PAX Gold: Come l’oro incontra la Blockchain - 21 May 2023
- Come Funziona EstateGuru – Guarda il Video! - 8 August 2021
- Come Funziona Invest-T | Una Nuova Piattaforma di Lending su Real Estate - 16 October 2020